Condizioni generali di contratto – Servizio fonia AM1 S.r.l – FTTX

 

1. SERVIZIO OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto, unitamente alla lettera di adesione al servizio, al modulo di dettaglio ordine, all’informativa sul trattamento dei dati e ad altro materiale informativo, disciplinano, anche con riferimento a eventuali diverse opzioni o servizi complementari o addizionali, il servizio telefonico (d’ora in poi, unitamente a eventuali dispositivi hardware necessari alla fornitura del servizio, a eventuali servizi opzionali e complementari, indicato come il “Servizio”) fornito da A.M.1 srl con sede inVia Vittorio Emanuele, 233, 98055 Lipari (Messina). Il Servizio potrà essere fornito da AirMax Italia secondo differenti modalità tecniche e in base alle infrastrutture disponibili.
1.2 L’attivazione del Servizio in modalità VoIP attraverso connettività disponibile, a seconda del prodotto prescelto e degli eventuali servizi addizionali o complementari richiesti, preclude la disponibilità da parte del Cliente dei seguenti requisiti:
(a) connettività a larga banda;
(b) apparato ATA/telefono Voip conforme ai requisiti tecnici idonei al Servizio.
1.3 Qualora il Cliente che richiede l’attivazione sia persona diversa dall’intestatario della linea telefonica, requisito indispensabile per l’attivazione sarà il consenso del titolare dell’utenza telefonica (di seguito il ‘‘Titolare”). La mancanza di tale requisito determina l’impossibilità di usufruire del Servizio e di concludere il Contratto, senza che alcuna responsabilità possa ascriversi a AirMax Italia. In ogni caso, il Cliente si obbliga a mantenere indenne AirMax Italia dai costi delle attivazioni non portate a compimento per motivi dipendenti dalla mancanza di detto requisito.
1.4 AirMax Italia potrà effettuare delle limitazioni operative del Servizio in ragione delle apparecchiature utilizzate dal Cliente senza che ciò comporti responsabilità a suo carico.
1.5 AirMax Italia si riserva il diritto di fornire, ove richieste dal Servizio prescelto, apparecchiature differenti rispetto a quelle eventualmente indicate nell’Offerta Commerciale o nell’altro materiale informativo e sostituire quelle già attribuite quando ciò si renda necessario o conveniente per sopravvenute esigenze tecniche e/o per migliorare il Servizio richiesto.
1.6 Ove sia necessaria l’installazione e la configurazione di apparecchiature necessarie alla fruizione del Servizio presso il Cliente, questi si impegna a predisporre e consentire l’accesso ai locali destinati all’installazione.
1.7 Il Cliente potrà esercitare la facoltà di richiedere la migrazione della propria utenza telefonica e pertanto di conservare il numero assegnatogli in precedenza da Telecom Italia che abbia in essere con AirMax Italia un contratto di portabilità della numerazione telefonica. In questo caso il Cliente potrà richiedere ad AirMax Italia, che nell’ambito della migrazione avrà la funzione di operatore ricevente (Recipient), l’attivazione del servizio di portabilità del numero che sarà prestato da AirMax Italia e compatibilmente con la verifica della sua fattibilità tecnica. AirMax Italia non assume nessuna responsabilità per ritardi e/o disservizi causati da fatti imputabili e/o dipendenti dall’operatore di telefonia assegnatario della Numerazione Originaria. Il Cliente prende atto e accetta che nel caso di linea già attiva con altro Operatore di Accesso, la richiesta di portabilità del numero dovrà essere effettuata esclusivamente dal soggetto Titolare della linea telefonica ovvero dal soggetto che abbia ricevuto a tal fine idonea e valida autorizzazione dal Titolare stesso. Il Cliente garantisce di essere il Titolare, ovvero di aver ottenuto il regolare consenso e le autorizzazioni necessarie dal Titolare medesimo con l’operatore d’accesso per poter richiedere l’attivazione e usufruire del Servizio. Il Cliente riconosce ed accetta che l’adesione al Servizio VoIP con number portability implica la cessazione del rapporto contrattuale tra il Cliente ed altro operatore di accesso diverso da AirMax Italia per i Servizio VoIP. Si precisa che potrebbero non essere disponibili tutti i servizi aggiuntivi e le chiamate verso alcune numerazioni speciali, senza che alcuna responsabilità possa essere imputata a AirMax Italia. AirMax Italia non garantisce la possibilità di effettuare la migrazione della linea.
1.8 Con il Servizio VoIP AirMax Italia, il Cliente prende atto che alcune tipologie di chiamate verso numerazioni non geografiche potrebbero non essere disponibili. Inoltre alcune installazioni presso il Cliente potrebbero essere incompatibili.

2. ADESIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO
2.1 Il Cliente richiederà l’attivazione del Servizio nelle modalità indicate da AirMax Italia fornendo i dati richiesti e seguendo interamente la procedura descritta; la manifestazione di volontà del Cliente, prestata nelle forme richieste e col completamento delle procedure indicate, varrà quale proposta di contratto. Il Cliente assume la responsabilità per la veridicità e correttezza dei dati forniti, mantenendo indenne AirMax Italia da ogni conseguenza pregiudizievole derivante dalla comunicazione di dati inesatti o non veritieri.
2.2 In ogni caso, AirMax Italia si riserva il diritto di richiedere che il Cliente confermi per iscritto la proposta; qualora il Servizio sia stato attivato prima della conferma scritta del Cliente, AirMax Italia avrà facoltà di sospenderlo in ogni tempo fino alla ricezione della conferma, salvi ed impregiudicati i diritti di AirMax Italia di conseguire il pagamento del Servizio erogato per il tempo in cui il Cliente ne avrà usufruito.
2.3 AirMax Italia avrà facoltà, a suo insindacabile giudizio, di non accettare la proposta di adesione e di non dar seguito all’attivazione ed erogazione del Servizio, anche in presenza di ogni circostanza che possa costituire un rischio per il regolare adempimento degli obblighi contrattuali del Cliente o che possa ragionevolmente impedire o rendere tecnicamente onerosa l’attivazione o l’erogazione del Servizio.
2.4 Il Contratto si considera perfezionato nel momento in cui AirMax Italia comunicherà al Cliente l’accettazione della proposta, anche per via telematica o telefonica, ovvero su altro supporto duraturo accessibile dal Cliente.
2.5 Il Cliente si impegna ad informare tempestivamente AirMax Italia di ogni interruzione totale o parziale e di ogni malfunzionamento del Servizio dovuto ad altro operatore di comunicazione elettronica.
2.6 Il Cliente è informato che il Servizio VoIP non è incompatibile con il servizio ADSL o Voce di altro operatore di comunicazione elettronica/fonia.

3. FACOLTA’ DI SUB AFFIDAMENTO.

Ferma restando la responsabilità diretta di AirMax Italia nei confronti del Cliente per lo svolgimento delle prestazioni previste dal Contratto, resta inteso che AirMax Italia potrà avvalersi di Servizi e prestazioni fornite da altre Società in particolare per disporre delle numerazioni rilasciate agli Operatori con Licenza individuale, provvedendo in tal caso a tutti gli adempimenti previsti dalle normative vigenti.

4. SERVIZIO CLIENTI – VARIAZIONE CONFIGURAZIONE
4.1 AirMax Italia mette a disposizione del Cliente un apposito Help Desk contattabile per le informazioni tecniche e commerciali al quale vanno indirizzate tutte le richieste di assistenza relative al Servizio.
4.2 Qualsiasi intervento tecnico relativo all’attivazione, alla configurazione e al funzionamento del Servizio così come alla installazione e manutenzione delle relative apparecchiature dovrà essere eseguito esclusivamente da personale autorizzato da AirMax Italia o secondo le indicazioni fornite da AirMax Italia. AirMax Italia non assume nessuna responsabilità per le modifiche, le manutenzioni, le riparazioni o manomissioni effettuate da personale non autorizzato e per le eventuali interruzioni o malfunzionamenti collegati.
4.3 Il Cliente riconosce e accetta altresì che la disattivazione del Servizio non determina automaticamente la riattivazione del servizio fonia con il precedente operatore o con altri operatori, pertanto sarà cura del Cliente procedere ad una nuova attivazione.
4.4 Il Cliente, è a conoscenza che previo consenso, potrà essere gratuitamente inserito nell’elenco telefonico a disposizione del pubblico, con le indicazioni dallo stesso fornite all’atto della richiesta del Servizio. Il Cliente potrà richiedere gratuitamente anche di non essere inserito nell’elenco telefonico, o di ottenere, ove possibile, che il suo indirizzo sia in parte omesso. In ogni caso, il Cliente è a conoscenza che le condizioni di cui al presente articolo verranno tempestivamente adeguate alle norme che di volta in volta in vigore.

5. CORRISPETTIVI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
5.1 Sulla base di quanto previsto dall’Offerta Commerciale e nel materiale informativo con riferimento all’opzione prescelta, il Cliente si obbliga a corrispondere in modalità prepagata a AirMax Italia il contributo per l’attivazione ove previsto, i corrispettivi dovuti per l’utilizzo del Servizio, gli eventuali canoni periodici ove previsti, i corrispettivi per i dispositivi aggiuntivi acquistati e/o i canoni di noleggio ove previsti. Per tutti gli importi dovuti dal Cliente, da intendersi comprensivi dell’imposta sul valore aggiunto se non specificato altrimenti, sarà emessa la relativa fattura, secondo quanto indicato nell’Offerta Commerciale; le fatturazioni inizieranno a decorrere dalla data di attivazione del Servizio e avranno periodicità mensile o bimestrale. La fattura potrà essere inviata al Cliente anche tramite posta elettronica ove richiesto. Il contributo per l’invio della fattura cartacea sarà a carico del Cliente. AirMax Italia ha facoltà di modificare i corrispettivi del Servizio secondo le modalità previste nelle presenti Condizioni Generali di Contratto. Il Cliente all’atto della richiesta di attivazione del Servizio indica nella Scheda di Adesione la modalità di pagamento prescelta.
5.2 Qualora per l’attivazione del Servizio fosse necessaria la verifica della idoneità alla connessione ed, eventualmente, degli interventi di adeguamento attraverso l’intervento di Telecom Italia o di altri operatori, i relativi costi saranno interamente sostenuti dal Cliente secondo le condizioni economiche praticate dall’operatore che effettua l’intervento.
5.3 Nel caso particolare di accordo di pagamento che preveda la modalità post pagata a fronte del rilascio di apposite Garanzie, a fronte di mancato, o parziale, pagamento dei corrispettivi dovuti indicati in fattura, AirMax Italia addebiterà al Cliente interessi di mora nella misura del tasso legale aumentato di cinque punti percentuali e avrà facoltà altresì di sospendere l’erogazione del Servizio al Cliente decorso inutilmente il termine di 10 giorni dal ricevimento della diffida scritta di pagamento inviata al Cliente. Qualora il Cliente non provveda al pagamento dell’importo sollecitato entro 30 giorni dalla sospensione, AirMax Italia avrà facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., fermi gli ulteriori rimedi di legge.
6. SERVIZI AGGIUNTIVI ED OPZIONALI
6.1 Il Cliente, nel compilare il Modulo di dettaglio Ordine, potrà scegliere, conformemente alle proprie esigenze, fra le opzioni ed i profili tariffari illustrati nell’Offerta Commerciale.
6.2 Nel caso in cui il Cliente abbia richiesto l’attivazione del servizio di portabilità del numero, per la quale è necessaria la collaborazione dell’Operatore di telefonia assegnatario della numerazione telefonica originaria, AirMax Italia non assume alcuna responsabilità per ritardi e disservizi causati da fatti imputabili o comunque dipendenti dall’operatore predetto. Il Cliente prende atto che: a) l’attivazione del servizio di portabilità del numero
è subordinata al recesso dal rapporto contrattuale con l’operatore assegnatario della numerazione telefonica per la quale si chiede la prestazione del servizio; b) per l’attivazione del servizio di portabilità del numero, dovrà compilare in tutte le sue parti l’apposito modulo di “Number Portability”, inviarlo ad AirMax Italia, che effettuerà per suo conto tutte le attività necessarie a tal fine; c) non deve autonomamente attivare alcuna procedura di recesso con l’operatore assegnatario, poiché tale comportamento renderebbe necessaria la disattivazione del servizio e causerebbe la perdita della numerazione stessa.

7. APPARECCHIATURE IN VENDITA – COMODATO – NOLEGGIO – GARANZIE
7.1 Qualora, concordemente con l’opzione prescelta, sia prevista la fornitura da parte di AirMax Italia, o di terzo indicato da AirMax Italia, di dispositivi necessari alla fornitura del Servizio, questo avverrà secondo le condizioni economiche indicate nel materiale informativo ed i dispositivi saranno noleggiati come specificato nel materiale informativo. Il corrispettivo dovuto per i dispositivi acquistati non sono rimborsabili al Cliente.
7.2 I dispositivi concessi eventualmente in comodato d’uso/noleggio o acquistati dal Cliente sono coperti da garanzia contro i difetti di fabbricazione o del materiale alle stesse condizioni e negli stessi limiti previsti dal produttore e riportate nel relativo certificato di garanzia. In ogni caso, la Garanzia non copre eventuali danni cagionati dai dispositivi o da un errata utilizzazione degli stessi. La Garanzia è esclusa nei seguenti casi:
– interventi, riparazioni o manomissioni effettuate dall’utente o da personale non autorizzato da AirMax Italia;
– rimozione o alterazione dei codici identificativi o qualora gli stessi risultino illeggibili;
– danneggiamento dei dispositivi dovuto a comportamento imputabile al Cliente stesso o a negligenza o difetto di manutenzione;
– difetto dovuto a interruzione di elettricità o ad eventi naturali, compresi gli eventi meteorologici;
– uso dei dispositivi in difformità delle istruzioni ricevute.
In caso di difetti di funzionamento coperti da garanzia il Cliente dovrà dare comunicazione al servizio Assistenza AirMax Italia entro tre giorni dalla scoperta del difetto. Il servizio di garanzia e assistenza sarà effettuato direttamente dai centri di assistenza autorizzati dal produttore, il quale potrà decidere discrezionalmente se riparare o sostituire il dispositivo difettoso. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente.
7.3 Le apparecchiature e i dispositivi concessi al Cliente in comodato d’uso/noleggio restano di proprietà di AirMax Italia. Il Cliente si obbliga a mantenerli liberi da sequestri, pignoramenti e da qualsiasi atto o onere pregiudizievole, obbligandosi a risarcire tutti i danni cagionati dall’inadempimento di tale obbligo. Il cliente assume l’obbligo di custodire e conservare le apparecchiature ricevute e gli accessori con la massima cura e diligenza del buon padre di famiglia, assumendosi ogni rischio relativo al loro deperimento o deterioramento che ecceda l’uso normale. Il Cliente si obbliga altresì a non cedere a terzi per alcun titolo o causa le apparecchiature ricevute, a servirsene solo per l’uso specifico oggetto del presente contratto ed a non aprire, smontare, rimuovere o manomettere in qualsiasi modo l’apparecchio per eseguirvi interventi di qualsiasi natura.
7.4 Nelle ipotesi in cui i dispositivi siano da AirMax Italia concessi in comodato d’uso/noleggio, la durata del noleggio, in ragione dell’intrinseca connessione, corrisponde alla durata del contratto per l’erogazione del Servizio. La cessazione del contratto per qualunque causa determina di diritto la risoluzione del contratto di noleggio. In caso di cessazione del contratto, recesso o mutamento dell’opzione prescelta, il Cliente si impegna a restituire a sue spese ad AirMax Italia entro 30 giorni le apparecchiature ricevute in noleggio (in ottemperanza a quanto disposto al punto 8).

8. MODIFICHE DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO – COMUNICAZIONI
8.1 AirMax Italia potrà modificare le specifiche tecniche del Servizio o dei dispositivi, limitarne le caratteristiche, variarne la configurazione, modificare i profili tariffari o aggiornare le tariffe praticate nonché’ variare le condizioni del Contratto, i servizi aggiuntivi e le offerte commerciali.
8.2 Tali modifiche avranno efficacia decorso il termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Cliente. Nello stesso termine il Cliente potrà comunicare, mediante Pec o mail agli indirizzi:
PEC: am1.srl@pec.airmaxitalia.it – e.mail: info@airmaxitalia.it , la volontà di recedere dal Contratto con effetto immediato. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, le variazioni si intenderanno accettate definitivamente dallo stesso.
8.3 Il Cliente dovrà prontamente comunicare a AirMax Italia, nelle forme di cui al comma 2 che precede, ogni modifica del luogo ove ricevere le comunicazioni, in difetto ogni comunicazione si intenderà ricevuta e conosciuta se effettuata ai recapiti originariamente dichiarati nel Modulo di Adesione o all’atto della richiesta del Servizio di connettività.

9. USO DEGLI IMPIANTI, APPARATI E DELLE INFRASTRUTTURE AIRMAX ITALIA
E’ proibito al Cliente aprire, smontare o manomettere gli impianti forniti da AirMax Italia e/o operare a qualsiasi titolo sulla rete, nonché rivolgersi ad estranei per eseguire riparazioni o effettuare manomissioni per qualsiasi fine. Qualora il cliente non rispetti tali obblighi, fatte salve le sanzioni di legge, AirMax Italia può procedere, informando ove possibile il Cliente, alla sospensione del servizio ed alla risoluzione del contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. fatto salvo il risarcimento di tutti i danni subiti.

10. DURATA – RINNOVO – RECESSO
10.1 Il Contratto si intenderà valido alla data di sottoscrizione.
10.2 Il Contratto ha una durata minima di 48 mesi dalla data di “Attivazione del Servizio” da parte di AirMax Italia e, alla scadenza si intenderà tacitamente rinnovato. I Clienti che intendono recedere dal contratto potranno farlo in qualsiasi momento con disdetta scritta, da inviare mediante Pec o mail agli indirizzi: PEC: am1.srl@pec.airmaxitalia.it – e.mail: info@airmaxitalia.it, con un preavviso di 30 giorni lavorativi così come regolamentato dalla normativa vigente (Decreto-legge 31,1,2007, N.7 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 legge 2 aprile 2007, n 40) In caso di disdetta di un contratto verranno comunque a cessare tutti i servizi sottoscritti in essere con AirMax Italia. Il distacco dei servizi avverrà entro 30 giorni lavorativi(escludendo eventuali problematiche tecniche non attribuibili ad AirMax Italia che potrebbero comportare un aumento dei tempi di attesa).
10.3 AirMax Italia avrà il diritto di sospendere con effetto immediato il servizio, e/o di recedere dal presente contratto con effetto immediato nel caso in cui il Cliente risultasse inadempiente anche di una unica condizione tra quelle previste dal contratto stesso e dai suoi allegati. Resta inteso che per cause di forza maggiore, AirMax Italia avrà la facoltà di recedere dal presente contratto in qualunque momento, sospendendo il servizio.
10.4 Resta esplicitamente escluso ogni e qualsiasi altro rimborso o indennizzo o responsabilità di AirMax Italia per il mancato utilizzo dei servizi allegati da parte del Cliente nel periodo residuo del contratto. È espressamente esclusa la possibilità di rivendita del servizio acquistato, se non dietro precisa autorizzazione scritta di AirMax Italia la quale si riserva altresì la facoltà di far subentrare altro gestore o altra organizzazione nello svolgimento dei servizi, dietro comunicazione scritta via e.mail, purché vengano mantenute inalterate le clausole del presente contratto, fino alla sua naturale scadenza o fino alla scadenza rinnovata o concordata.
10.5 Ai sensi dell’art. 64 del D.Lgs. 06.09.2005 n°206 il consumatore, entro dieci giorni lavorativi dalla stipula del contratto, ha diritto di recedere dallo stesso senza alcuna penalità e senza specificarne i motivi. Tale diritto si esercita con l’invio, entro il termine di cui sopra, mediante Pec o mail agli indirizzi: PEC: am1.srl@pec.airmaxitalia.it – e.mail: info@airmaxitalia.it entro le 48 ore successive. Il consumatore non potrà esercitare il diritto di recesso qualora l’attivazione del servizio sia iniziata, su sua richiesta, prima della scadenza del termine di dieci giorni lavorativi.

10.6 Il Cliente, potrà esercitare la facoltà di richiedere ad altro operatore la migrazione della propria utenza telefonica (c.d. passaggio tra Operatori) conservando i/il propri/o numeri/o telefonici/o. Il Cliente prende atto altresì che in caso di migrazione dell’utenza telefonica verso altri operatori, AirMax Italia, garantirà la migrazione nei tempi previsti e compatibilmente con la verifica della sua fattibilità tecnica. Il Cliente prende atto infine che AirMax Italia non assume nessuna responsabilità per ritardi e/o disservizi causati da fatti imputabili e/o dipendenti dall’operatore Recipient.

11. LIMITAZIONI – SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
Fermo quanto previsto dall’articolo 4 che precede, AirMax Italia potrà sospendere, anche parzialmente, in ogni momento l’erogazione del Servizio anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete e agli apparati tecnici, propri o di altri operatori. AirMax Italia potrà, altresì, sospendere il Servizio qualora la Pubblica Autorità o privati denuncino un uso improprio del Servizio da parte del Cliente oppure nel caso in cui venga registrato un traffico anomalo nel Servizio a consumo o un uso del Servizio contrario alle leggi, ai regolamenti o alle disposizioni contrattuali.

12. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
AirMax Italia avrà facoltà di ritenere risolto di diritto il servizio nel caso in cui il Cliente si renda inadempiente alle obbligazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Contratto. AirMax Italia potrà comunicare al Cliente la propria volontà di avvalersi della clausola risolutiva espressa anche via mail. Ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, AirMax Italia potrà risolvere immediatamente il presente Contratto nei casi in cui:
1) il Cliente ceda in tutto o in parte il Contratto
2) il Cliente sia assoggettato a procedure esecutive, procedure di fallimento, di amministrazione o altre procedure concorsuali o divenga in ogni caso insolvente;
3) Il Cliente cessi per qualsiasi causa la sua attività;
4) il Cliente utilizzi apparecchiature collegate alla rete prive di omologazione o autorizzazione;
5) il Cliente non abbia effettuato il pagamento delle fatture e il Cliente abbia fatto o consentito un uso improprio dei Servizi o comunque contrario alle norme di legge.

13. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
13.1 AirMax Italia non sarà responsabile per ritardi nell’attivazione o indisponibilità del servizio, causati da: mancato consenso del Titolare dell’impianto telefonico alla modifica o alla integrazione richiesta, errate e/o inesatte comunicazioni sulla tipologia della linea posseduta dall’utente.
13.2 AirMax Italia non sarà responsabile per ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio causati da: (a) forza maggiore, (b) manomissioni o interventi sul Servizio o sulle apparecchiature, effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da AirMax Italia, (c) errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente, (d) problemi riconducibili alla configurazione dei dispositivi hardware o della rete locale (LAN) ovvero malfunzionamento dei terminali o dei dispositivi accessori utilizzati dal Cliente, (e) guasti della rete a cui è collegata la linea Voce o indisponibilità del Servizio o del servizio di connettività causata da interruzione totale o parziale dei servizi forniti da altri operatori telefonici e/o di comunicazione elettronica (f) guasti dell’impianto di alimentazione elettrica al servizio degli impianti del Cliente.
13.3 AirMax Italia non sarà responsabile verso il Cliente, e verso i soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso e/o i terzi, per danni, perdite o costi subiti in conseguenza di sospensioni o interruzioni del Servizio a meno che direttamente imputabili a dolo o colpa grave di AirMax Italia. Il Cliente assume esclusiva responsabilità per (a) utilizzazione diretta o indiretta di apparecchiature terminali collegate alla rete di AirMax Italia che siano prive dell’omologazione o autorizzazione stabilita dalla vigente normativa ovvero non conformi ai requisiti tecnici richiesti o comunque differenti da quelle consigliate o fornite da AirMax Italia, ovvero (b) manomissioni o interventi sugli apparati, sulla configurazione o sulle modalità di erogazione del Servizio, posti in essere da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da AirMax Italia e (c) il contenuto e le forme delle informazioni e comunicazioni diffuse dal Cliente.
13.4 Fermo quanto sopra previsto, il Cliente si impegna a dare immediata comunicazione a AirMax Italia dell’eventuale malfunzionamento del Servizio e, in ogni caso, dovrà tempestivamente attivarsi per ridurre l’eventuale danno derivante da tale malfunzionamento.

14. USO IMPROPRIO DEL SERVIZIO
14.1 Il Servizio è fornito da AirMax Italia per l’uso esclusivo del Cliente sulla linea Voce indicata all’atto della richiesta di attivazione. Il Cliente non utilizzerà i Servizi per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ad operatori di comunicazioni elettroniche, ad altri utenti in genere, ovvero che comunque violino le leggi ed i regolamenti vigenti; nonché ogni cautela al fine di liberare AirMax Italia da qualsiasi responsabilità attraverso l’adozione di servizi di fonia alternativi necessari o utili in caso di emergenza. Il cliente adotterà ogni cautela affinché i terzi utilizzino il servizio coerentemente a quanto indicato nel comma precedente.
14.2 Il Cliente garantisce che qualunque comunicazione immessa in aree pubbliche dalla propria utenza telefonica avviene sotto la sua responsabilità, obbligandosi lo stesso a manlevare e tenere indenne AirMax Italia da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole.
14.3 Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio contro le norme imperative, l’ordine pubblico e il buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a terzi. Fermo il diritto di AirMax Italia di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 10, è altresì in facoltà di AirMax Italia di sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente.
14.4 Nell’eventualità in cui soggetti terzi, senza l’autorizzazione del Cliente, utilizzino i Servizi, il Cliente, con la conclusione del Contratto, esplicitamente si assume la piena responsabilità per ogni relativa conseguenza.
Il Cliente non può utilizzare il Servizio:
a. in violazione delle leggi vigenti;
b. in modo da creare turbativa a terzi o malfunzionamento della rete;
c. in modo da abusare dell’offerta commerciale relativa al Servizio o dello stesso Servizio tramite un suo utilizzo non conforme al presente Contratto.
AirMax Italia ha la facoltà di sospendere immediatamente la fornitura del Servizio, senza preavviso, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nel precedente comma dandone, se nel caso, idonea comunicazione alle autorità competenti. Qualora l’uso improprio del Servizio da parte del Cliente riguardi l’accesso ad internet, AirMax Italia si riserva di sospendere in via cautelativa tale accesso.

15. AIRMAX ITALIA NON RISPONDE DI:
– Cattivo funzionamento o guasti, sospensioni o interruzioni della fornitura del servizio causati da manomissioni o interventi sul servizio e/o su sue componenti o sulle apparecchiature fornite da AirMax Italia effettuati dal Cliente o da terzi non autorizzati;
– Errata utilizzazione del servizio da parte del Cliente;
– Malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente
Il Cliente che richiede, nell’ambito del servizio, un’offerta che prevede il noleggio o il comodato di prodotti AirMax Italia, si impegna a non aprire, smontare o comunque manomettere detti prodotti per eseguire interventi di qualsiasi natura. In caso contrario, AirMax Italia effettuerà quanto necessario per i ripristino a totale spesa del Cliente.
Il Cliente è tenuto a conservare e custodire, con la dovuta diligenza, eventuali prodotti associati al servizio detenuti in noleggio o in comodato per tutta la durata del contratto e comunque fino al momento della riconsegna degli stessi.
Il Cliente, pertanto, si impegna a risarcire e tenere indenne AirMax Italia per l’eventuale perdita e per gli eventuali danni arrecati agli stessi. Il Cliente non risponde della perdita dei beni dovuta a furto comprovato da denuncia presentata alla competente Autorità Giudiziaria.

16. VINCOLO DI PERMANENZA DI 48 MESI IN CASO DI VENDIATA ABBINATA
In caso di recesso antecedente alla scadenza dei 48 mesi il Cliente è tenuto a saldare il costo del noleggio del router e dell’abbonamento fino alla scadenza prevista.

17. VICENDE RELATIVE AL CONTRATTO
Le presenti disposizioni sostituiscono qualsiasi precedente accordo relativo alla erogazione del Servizio VoIP. Il Cliente non potrà cedere in tutto o in parte il Contratto a terzi a qualsiasi titolo se non previo consenso scritto di AirMax Italia.

18. FORZA MAGGIORE
18.1 Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, il concetto di forza maggiore include ogni fatto, imprevisto ed imprevedibile oppure inevitabile e comunque fuori della sfera di controllo di AirMax Italia, il cui verificarsi non sia dovuto a comportamento od omissioni a questa imputabile e che determini il mancato totale o parziale adempimento degli obblighi nascenti dal Contratto.

19. AUTORIZZAZIONI DEL GESTORE DI RETE E SPECIFICHE TECNICHE DEL SISTEMA.
Il Cliente prende atto che AirMax Italia fornisce il Servizio in ottemperanza alle condizioni delle autorizzazioni amministrative rilasciate dal Ministero delle Comunicazioni, nonché in conformità alla normativa italiana e comunitaria in materia di comunicazioni elettroniche e che il Servizio fornito da o attraverso altre infrastrutture, nazionali o estere, è regolato dalle legislazioni nazionali dei Paesi interessati, dalla regolamentazione internazionale in materia, nonché dai regolamenti di utilizzo delle singole infrastrutture interessate. Tali normative possono e potranno prevedere eventuali limitazioni nell’utilizzazione del Servizio e particolari regimi di responsabilità del Cliente in ordine all’utilizzazione dello stesso.

20. REGISTRO TABULATI TELEFONICI
Il Cliente prende atto e accetta l’esistenza del registro dei tabulati telefonici, compilato e custodito a cura dei sistemi AirMax Italia o da terzi appositamente autorizzati e finalizzato a tener traccia e ad identificare la provenienza e destinazione del traffico telefonico effettuato. Il contenuto dei tabulati telefonici ha il carattere della riservatezza assoluta e potrà essere esibito solo ed esclusivamente su richiesta delle Autorità competenti o di terzi appositamente autorizzati dalla Legge.

21. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI D. LGS. 196/03
21.1 In relazione ai dati personali del Cliente, titolare del trattamento dei dati è A.M.1 srl Via Vittorio Emanuele, 233, 98055 Lipari (Messina). Ai sensi del D.Lgs. 196/03 AirMax Italia informa che il trattamento dei dati, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del Servizio sarà finalizzato a: a) comunicare i dati a terze parti che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività dei Servizi e/o gestiscono banche dati finalizzate alla tutela del rischio del credito; b) raccogliere dati ed informazioni in via generale al fine di inviare informazioni ed offerte commerciali, anche di terzi; c) inviare materiale pubblicitario ed informativo; d) effettuare comunicazioni commerciali, anche interattive; e)compiere attività di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; f) elaborare studi e ricerche statistiche su vendite, clienti e altre informazioni, ed eventualmente comunicare le stesse a terzi parti; )g)cedere a terzi i dati raccolti ed elaborati a fini commerciali anche per la vendita o tentata vendita, ovvero per tutte quelle finalità a carattere commerciale e/o statistico lecite; Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi in modo da garantirne la sicurezza nonché la riservatezza. I dati saranno conservati presso AirMax Italia almeno per i tempi prescritti dalle norme di legge e trattati da parte di dipendenti e/o terzi da questa incaricati, i quali svolgono le suddette attività sotto la sua diretta supervisione e responsabilità. AirMax Italia, assicura e garantisce che non saranno trattati in maniera diretta o indiretta argomenti riguardanti dati sensibili. Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali forniti per gli scopi di cui ai punti a) e b) è necessario. In caso di rifiuto alla prestazione del consenso non ci sarà possibile erogare i servizi.
21.2 Il Cliente potrà esercitare, direttamente o mediante delega o procura a persone fisiche o ad assicurazioni, i diritti elencati nell’articolo 7 del D.Lgs 196/2003 (Diritti dell’interessato), contattando il Servizio Clienti di AirMax Italia anche a mezzo mail all’indirizzo info@airmaxitalia.it. In particolare: il Cliente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento e può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano, e conoscerne l’origine, riceverne comunicazione intelligibile, avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento, richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al proseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti.

22. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto e le obbligazioni da esso derivanti sono interamente soggette alla legge Italiana anche se eseguite in tutto o in parte all’estero. Per qualsiasi controversia inerente alla interpretazione o esecuzione del presente contratto è competente il Foro di Tivoli. Il Cliente che lamenti la violazione di un proprio diritto od interesse ed intenda agire in via giudiziaria, deve preventivamente promuovere il tentativo obbligatorio di conciliazione secondo quanto previsto nella Carta dei Servizi presente sul sito Internet di AirMax Italia e dalle vigenti normative emanate dalla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con Delibera 173/07/CONS e successive modificazioni.